Qual è l'iter che porta un bambino a essere preso in considerazione per un intervento chirurgico tramite Humanity Direct?
La procedura per sottoporre un bambino a un intervento chirurgico attraverso Humanity Direct è semplice ma accurata, per garantire che ogni bambino riceva le cure mediche di cui ha bisogno. I nostri coordinatori sanitari organizzano cliniche di prossimità o vengono a conoscenza di casi attraverso le comunità locali.
I nostri coordinatori sanitari visitano le aree in cui i bambini non hanno accesso alle cure mediche. I nostri Coordinatore sanitario Dickson è con noi fin dall'inizio e si occupa dell'organizzazione delle cliniche o dei referti.
Una volta identificato un caso potenziale, Dickson parla con i genitori o con chi si occupa del bambino per valutare le sue condizioni. Una volta stabilito che il bambino ha bisogno di essere visitato da un medico, Dickson organizza un appuntamento, compreso il trasporto del paziente con il genitore o l'accompagnatore, per un consulto.
Durante questa consultazione, i chirurghi e i medici professionisti esaminano la storia clinica del bambino, conducono gli esami diagnostici necessari e confermano i requisiti chirurgici. Humanity Direct copre questi costi preliminari, assicurando che le famiglie non debbano affrontare alcun ostacolo finanziario in nessuna fase.
Una volta approvato, l'intervento viene programmato e Humanity Direct organizza il trasporto e l'eventuale soggiorno in ospedale. L'organizzazione coordina tutti gli aspetti della procedura, dalle cure pre-operatorie ai controlli post-operatori. Durante l'intero processo, Humanity Direct rimane in stretto contatto con la famiglia, fornendo aggiornamenti e affrontando qualsiasi preoccupazione. Questo approccio olistico garantisce che i bambini ricevano l'intervento medico di cui hanno bisogno e che le loro famiglie si sentano sostenute e informate.