Chiudere

< Indietro

Condizionamento corporeo per maratoneti

Il condizionamento del corpo per i maratoneti è una parte essenziale del processo. Non si tratta solo di accumulare chilometri, ma di costruire un corpo forte e resistente. Un corretto condizionamento del corpo riduce il rischio di lesioni e migliora le prestazioni. Ecco come preparare il corpo alle esigenze della maratona.

Allenamento della forza

Incorporate l'allenamento della forza nella vostra routine due volte alla settimana. Concentratevi su esercizi che rafforzino le gambe, il core e la parte superiore del corpo. Squat, affondi, deadlift e plank sono ottimi per migliorare la stabilità e la resistenza.

Flessibilità e mobilità

Lo stretching è fondamentale per mantenere la flessibilità e prevenire l'irrigidimento muscolare. Gli allungamenti dinamici prima della corsa e quelli statici dopo possono migliorare la gamma dei movimenti. Considerate lo yoga o il pilates per migliorare la mobilità generale.

Stabilità del nucleo

Un core forte migliora la postura e l'equilibrio, essenziali durante le corse lunghe. Incorporate nell'allenamento esercizi come ponti, torsioni russe e scalate.

Equilibrio e coordinazione

Gli esercizi di equilibrio, come l'alzata su una sola gamba o l'uso di una tavoletta oscillante, possono aiutare a prevenire le cadute e a migliorare la stabilità su terreni irregolari.

Pratiche di recupero

Il condizionamento non consiste solo nel lavorare sodo, ma anche nel recupero. Per sciogliere le tensioni muscolari, utilizzate rulli di schiuma, strumenti di massaggio o massaggi sportivi professionali. Anche un sonno adeguato e l'idratazione favoriscono il recupero.

La nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui nostri pazienti e sui nostri eventi di raccolta fondi.